Entità Territori Simbolo Sigla CAM Nota Viste Soggetti politici del territorio Elezioni: 1970 Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana 42% Partito Comunista Italiano 22% Partito Socialista Italiano 12% Movimento Sociale Italiano 8% Partito Socialista Unitario 7% Partito Liberale Italiano 3% Partito Repubblicano Italiano 3% Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica 2% Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria 2% 1975 Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana 38% Partito Comunista Italiano 27% Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 12% Partito Socialista Italiano 10% Partito Socialista Democratico Italiano 7% Partito Repubblicano Italiano 3% Partito di Unità Proletaria per il Comunismo 2% Partito Liberale Italiano 2% 1980 Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana 42% Partito Comunista Italiano 25% Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 12% Partito Socialista Italiano 12% Partito Socialista Democratico Italiano 5% Democrazia Proletaria 2% Partito Liberale Italiano 2% Partito Repubblicano Italiano 2% 1985 Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana 40% Partito Comunista Italiano 23% Partito Socialista Italiano 15% Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 8% Partito Socialista Democratico Italiano 5% Partito Repubblicano Italiano 3% Democrazia Proletaria 2% Lista Verde 2% Partito Liberale Italiano 2% 1990 Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana 42% Partito Socialista Italiano 20% Partito Comunista Italiano 17% Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale 5% Partito Repubblicano Italiano 5% Partito Socialista Democratico Italiano 5% Federazione delle Liste Verdi 3% Partito Liberale Italiano 2% Verdi Arcobaleno 2% 1995 Rastrelli Antonio (Campania 1995) Forza Italia 25% Alleanza Nazionale 20% Partito Democratico della Sinistra 17% Centro Cristiano Democratico 15% Partito della Rifondazione Comunista 7% Popolari 7% Socialisti Italiani 5% Federazione dei Verdi 2% Partito Repubblicano Italiano 2% Progetto Democratico 2% 2000 Bassolino Antonio (Campania 2000) Forza Italia 17% Democratici di Sinistra 13% Partito Popolare Italiano 12% Alleanza Nazionale 10% I Democratici 7% LISTA REGIONALE Con Bassolino 7% Unione Democratici per l'Europa 7% Centro Cristiano Democratico 5% Partito della Rifondazione Comunista 5% Socialisti Democratici Italiani 5% Federazione dei Verdi 3% Partito Democratico Cristiano 3% Cristiani Democratici Uniti 2% Rinnovamento Italiano - Lista Dini 2% Partito dei Comunisti Italiani 2% Partito Repubblicano Italiano 2% 2005 Bassolino Antonio (Campania 2005) Democratici di Sinistra 17% Democrazia è Libertà - La Margherita 17% Alleanza Nazionale 13% Forza Italia 13% Popolari UDEUR 10% Socialisti Democratici Italiani 7% Unione di Centro 7% Partito della Rifondazione Comunista 5% Federazione dei Verdi 3% Partito Socialista - Nuovo PSI 3% Italia dei Valori 2% Partito dei Comunisti Italiani 2% Repubblicani Democratici 2% 2010 Caldoro Stefano (Campania 2010) Il Popolo della Libertà 43% Partito Democratico 29% Unione di Centro 12% Di Pietro - Italia dei Valori 8% Nuovo PSI 6% Libertà e Autonomia - Noi Sud 4% Partito Socialista Italiano 4% Popolari per il Sud 4% Alleanza di Centro 2% Alleanza di Popolo 2% Campania Libera 2% La Destra 2% Movimento per le Autonomie 2% 2015 De Luca Vincenzo (Campania 2015) Partito Democratico 31% Forza Italia 14% Movimento 5 Stelle 14% Lista De Luca Presidente 8% Campania Libera 6% Nuovo PSI 6% Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale 4% Unione di Centro 4% Alleanza per l'Italia 2% Centro Democratico 2% Federazione dei Verdi 2% Italia dei Valori 2% Nuovo Centrodestra 2% Partito Socialista Italiano 2% Scelta Civica 2% 2020 De Luca Vincenzo (Campania 2020) Partito Democratico 18% Movimento 5 Stelle 14% Lista De Luca Presidente 12% Fratelli d'Italia 8% Italia Viva 8% Lega per Salvini Premier 6% Campania Libera 4% Centro Democratico 4% Forza Italia 4% Noi Campani - Mastella 4% +Europa 2% Davvero Ecologia e Diritti 2% Fare Democratico 2% Federazione dei Verdi 2% Liberal Democratici per il Rinnovamento 2% Moderati 2% Nuovo PSI 2% Partito Socialista Italiano 2% Prospettiva popolare 2% Unione di Centro 2%