Seggi attribuiti ai partiti che hanno partecipato all'elezione con una propria Lista o all'interno di altre Liste.
Il grafico mostra le percentuali di seggi vinti dal Soggetto
Elezione Soggetto Nella Lista
Partito Socialista Italiano 115
(0.0%)

Italia 1895-05
Partito Socialista Italiano 15
(3.0%)

Italia 1897-03
Partito Socialista Italiano 15
(3.0%)

Italia 1900-06
Partito Socialista Italiano 33
(6.5%)

Italia 1904-11
Partito Socialista Italiano 29
(5.7%)

Italia 1909-03
Partito Socialista Italiano 41
(8.1%)

Italia 1913-10
Partito Socialista Italiano 52
(10.2%)

Italia 1919-11
Partito Socialista Italiano 156
(30.7%)

Italia 1921-05
Partito Socialista Italiano 123
(23.0%)

Italia 1924-04
Partito Socialista Italiano 22
(4.1%)

Italia 1946-06
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria 115
(20.7%)

Sicilia 1947-04
Partito Socialista Italiano 9
(10.0%)

Italia 1948-04
Partito Socialista Italiano 89
(11.0%)

Trentino 1948-11
Partito Socialista Italiano 2
(7.7%)

Alto Adige 1948-11
Partito Socialista Italiano 1
(5.0%)

Valle d'Aosta 1949-04
Partito Socialista Italiano 4
(11.4%)

Sardegna 1949-05
Partito Socialista Italiano 3
(5.0%)

Sicilia 1951-06
Partito Socialista Italiano 9
(10.0%)

Trentino 1952-11
Partito Socialista Italiano 2
(7.7%)

Alto Adige 1952-11
Partito Socialista Italiano 1
(4.5%)

Italia 1953-06
Partito Socialista Italiano 104
(12.5%)

Sardegna 1953-06
Partito Socialista Italiano 5
(7.7%)

Valle d'Aosta 1954-11
Partito Socialista Italiano 4
(11.4%)

Sicilia 1955-06
Partito Socialista Italiano 10
(11.1%)

Trentino 1956-11
Partito Socialista Italiano 4
(15.4%)

Alto Adige 1956-11
Partito Socialista Italiano 1
(4.5%)

Sardegna 1957-06
Partito Socialista Italiano 6
(8.6%)

Italia 1958-05
Partito Socialista Italiano 120
(14.3%)

Valle d'Aosta 1959-05
Partito Socialista Italiano 4
(11.4%)

Sicilia 1959-06
Partito Socialista Italiano 11
(12.2%)

Trentino 1960-11
Partito Socialista Italiano 3
(11.5%)

Alto Adige 1960-11
Partito Socialista Italiano 1
(4.5%)

Sardegna 1961-06
Partito Socialista Italiano 7
(9.7%)

Italia 1963-04
Partito Socialista Italiano 131
(13.9%)

Sicilia 1963-06
Partito Socialista Italiano 11
(12.2%)

Valle d'Aosta 1963-10
Partito Socialista Italiano 2
(5.7%)

Friuli Venezia Giulia 1964-05
Partito Socialista Italiano 7
(11.5%)

Trentino 1964-11
Partito Socialista Italiano 3
(11.1%)

Alto Adige 1964-11
Partito Socialista Italiano 1
(4.0%)

Sardegna 1965-06
Partito Socialista Italiano 5
(6.9%)

Sicilia 1967-06
Partito Socialista Italiano 7
(7.8%)

Valle d'Aosta 1968-04
Partito Socialista Italiano 3
(8.6%)

Italia 1968-05
Partito Socialista Italiano 98
(10.4%)

Friuli Venezia Giulia 1968-05
Partito Socialista Italiano 4
(6.6%)

Alto Adige 1968-11
Partito Socialista Italiano 2
(8.0%)

Trentino 1968-11
Partito Socialista Italiano 2
(7.4%)

Sardegna 1969-06
Partito Socialista Italiano 7
(9.5%)

Lombardia 1970-06
Partito Socialista Italiano 9
(11.3%)

Campania 1970-06
Partito Socialista Italiano 7
(11.7%)

Calabria 1970-06
Partito Socialista Italiano 6
(15.0%)

Puglia 1970-06
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Piemonte 1970-06
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Veneto 1970-06
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Basilicata 1970-06
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Liguria 1970-06
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Lazio 1970-06
Partito Socialista Italiano 4
(8.0%)

Abruzzo 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(7.5%)

Umbria 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(10.0%)

Marche 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(7.5%)

Toscana 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(6.0%)

Emilia Romagna 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(6.0%)

Molise 1970-06
Partito Socialista Italiano 3
(10.0%)

Sicilia 1971-06
Partito Socialista Italiano 12
(13.3%)

Italia 1972-05
Partito Socialista Italiano 94
(9.9%)

Friuli Venezia Giulia 1973-06
Partito Socialista Italiano 8
(13.1%)

Valle d'Aosta 1973-06
Partito Socialista Italiano 3
(8.6%)

Trentino 1973-11
Partito Socialista Italiano 4
(11.1%)

Alto Adige 1973-11
Partito Socialista Italiano 2
(5.9%)

Sardegna 1974-06
Partito Socialista Italiano 9
(12.0%)

Lombardia 1975-06
Partito Socialista Italiano 11
(13.8%)

Piemonte 1975-06
Partito Socialista Italiano 8
(16.0%)

Veneto 1975-06
Partito Socialista Italiano 8
(13.3%)

Campania 1975-06
Partito Socialista Italiano 6
(10.0%)

Calabria 1975-06
Partito Socialista Italiano 6
(15.0%)

Lazio 1975-06
Partito Socialista Italiano 6
(10.0%)

Liguria 1975-06
Partito Socialista Italiano 5
(12.5%)

Puglia 1975-06
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Basilicata 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Emilia Romagna 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(8.0%)

Marche 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Umbria 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Abruzzo 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Toscana 1975-06
Partito Socialista Italiano 4
(8.0%)

Molise 1975-06
Partito Socialista Italiano 3
(10.0%)

Italia 1976-06
Partito Socialista Italiano 87
(9.2%)

Sicilia 1976-06
Partito Socialista Italiano 10
(11.1%)

Friuli Venezia Giulia 1978-06
Partito Socialista Italiano 5
(8.2%)

Valle d'Aosta 1978-06
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Trentino 1978-11
Partito Socialista Italiano 3
(8.3%)

Alto Adige 1978-11
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Italia 1979-06
Partito Socialista Italiano 94
(9.9%)

Unione Europea 1979-06
Partito Socialista Italiano 9
(11.1%)

Sardegna 1979-06
Partito Socialista Italiano 9
(11.3%)

Lombardia 1980-06
Partito Socialista Italiano 11
(13.8%)

Piemonte 1980-06
Partito Socialista Italiano 9
(15.0%)

Calabria 1980-06
Partito Socialista Italiano 7
(17.5%)

Veneto 1980-06
Partito Socialista Italiano 7
(11.7%)

Campania 1980-06
Partito Socialista Italiano 7
(11.7%)

Puglia 1980-06
Partito Socialista Italiano 6
(12.0%)

Lazio 1980-06
Partito Socialista Italiano 6
(10.0%)

Liguria 1980-06
Partito Socialista Italiano 5
(12.5%)

Toscana 1980-06
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Umbria 1980-06
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Emilia Romagna 1980-06
Partito Socialista Italiano 4
(8.0%)

Basilicata 1980-06
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Abruzzo 1980-06
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Marche 1980-06
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Molise 1980-06
Partito Socialista Italiano 3
(10.0%)

Sicilia 1981-06
Partito Socialista Italiano 14
(15.6%)

Italia 1983-06
Partito Socialista Italiano 111
(11.7%)

Friuli Venezia Giulia 1983-06
Partito Socialista Italiano 7
(11.3%)

Valle d'Aosta 1983-06
Partito Socialista Italiano 3
(8.6%)

Trentino 1983-11
Partito Socialista Italiano 3
(8.6%)

Alto Adige 1983-11
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Unione Europea 1984-06
Partito Socialista Italiano 9
(11.1%)

Sardegna 1984-06
Partito Socialista Italiano 8
(9.9%)

Lombardia 1985-05
Partito Socialista Italiano 12
(15.0%)

Campania 1985-05
Partito Socialista Italiano 9
(15.0%)

Puglia 1985-05
Partito Socialista Italiano 8
(16.0%)

Veneto 1985-05
Partito Socialista Italiano 8
(13.3%)

Calabria 1985-05
Partito Socialista Italiano 8
(20.0%)

Piemonte 1985-05
Partito Socialista Italiano 8
(16.0%)

Lazio 1985-05
Partito Socialista Italiano 7
(11.7%)

Basilicata 1985-05
Partito Socialista Italiano 5
(16.7%)

Toscana 1985-05
Partito Socialista Italiano 5
(10.0%)

Abruzzo 1985-05
Partito Socialista Italiano 5
(12.5%)

Liguria 1985-05
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Marche 1985-05
Partito Socialista Italiano 4
(10.0%)

Umbria 1985-05
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Emilia Romagna 1985-05
Partito Socialista Italiano 4
(8.0%)

Molise 1985-05
Partito Socialista Italiano 3
(10.0%)

Sicilia 1986-06
Partito Socialista Italiano 14
(15.6%)

Italia 1987-06
Partito Socialista Italiano 139
(14.7%)

Friuli Venezia Giulia 1988-06
Partito Socialista Italiano 7
(11.3%)

Valle d'Aosta 1988-06
Partito Socialista Italiano 3
(8.6%)

Trentino 1988-11
Partito Socialista Italiano 4
(11.4%)

Alto Adige 1988-11
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Unione Europea 1989-06
Partito Socialista Italiano 12
(14.8%)

Sardegna 1989-06
Partito Socialista Italiano 12
(15.0%)

Campania 1990-05
Partito Socialista Italiano 12
(20.0%)

Lombardia 1990-05
Partito Socialista Italiano 12
(15.0%)

Puglia 1990-05
Partito Socialista Italiano 10
(20.0%)

Lazio 1990-05
Partito Socialista Italiano 9
(15.0%)

Piemonte 1990-05
Partito Socialista Italiano 9
(15.0%)

Calabria 1990-05
Partito Socialista Italiano 9
(22.5%)

Veneto 1990-05
Partito Socialista Italiano 8
(13.3%)

Liguria 1990-05
Partito Socialista Italiano 6
(15.0%)

Toscana 1990-05
Partito Socialista Italiano 6
(12.0%)

Emilia Romagna 1990-05
Partito Socialista Italiano 6
(12.0%)

Basilicata 1990-05
Partito Socialista Italiano 6
(20.0%)

Abruzzo 1990-05
Partito Socialista Italiano 6
(15.0%)

Umbria 1990-05
Partito Socialista Italiano 5
(16.7%)

Marche 1990-05
Partito Socialista Italiano 5
(12.5%)

Molise 1990-05
Partito Socialista Italiano 4
(13.3%)

Sicilia 1991-06
Partito Socialista Italiano 15
(16.7%)

Italia 1992-04
Partito Socialista Italiano 140
(14.8%)

Valle d'Aosta 1993-05
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Friuli Venezia Giulia 1993-06
Partito Socialista Italiano 3
(5.0%)

Trentino 1993-11
Partito Socialista Italiano 1
(2.9%)

Italia 1994-03
Partito Socialista Italiano 25
(2.6%)

Unione Europea 1994-06
Partito Socialista Italiano 2
(2.3%)