| Entità | Soggetti politici |
|---|---|
|
|
| Sigla | |
| Altro nome | |
| Tipo | Partito |
| Territorio |
|
| Orientamento |
Centro Sinistra
|
| Stato | Inattivo |
| Grafica | Orologio |
| Candidato | |
| Anno Inizio | 1943 |
| Anno fine | 1948 |
| Seggi vinti | 10 |
| Fonti | https://it.wikipedia.org/wiki/Partito_Democratico_del_Lavoro_(Italia) |
| Nota |
Eventi
Eventi che hanno coinvolto Partito Democratico del Lavoro
| 1943-04 |
Partito Democratico Sociale Italiano ispira la nascita di |
Democrazia del Lavoro |
➤ | ||||
| 1943-09 |
Democrazia del Lavoro viene fondato |
➤ | |||||
| 1946-06 Italia |
Partito Democratico del Lavoro sostiene la lista |
Partito Democratico del Lavoro |
__ |
0 | ➤ | ||
| 1946-06 Italia |
Partito Democratico del Lavoro sostiene la lista |
Unione Democratica Nazionale |
__ |
9 | (1.6%) | ➤ | |
| 1947-04 Sicilia |
Partito Democratico del Lavoro sostiene la lista |
Unione Democratica Nazionale |
_ |
1 | (1.1%) | ➤ | |
| 1948-01 |
Partito Democratico del Lavoro confluisce in |
Partito Comunista Italiano |
➤ | ||||
| 1948-01 |
Partito Democratico del Lavoro confluisce in |
Partito Liberale Italiano |
➤ | ||||
| 1948-01 |
Partito Democratico del Lavoro confluisce in |
Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (PSLI) |
➤ | ||||
| 1948-01 |
Partito Democratico del Lavoro confluisce in |
Partito Socialista Italiano |
➤ |