Entità | Soggetti politici |
---|---|
![]() |
|
Sigla | PSU |
Altro nome | |
Tipo | Partito |
Territorio |
![]() |
Orientamento |
Centro Sinistra
![]() |
Stato | Inattivo |
Grafica | Sole, Mare e onde |
Candidato | |
Anno Inizio | 1949 |
Anno Fine | 1970 |
Seggi vinti | 2 |
Fonti | https://it.m.wikipedia.org/wiki/Partito_Socialista_Unitario_(1949) |
Nota |
Eventi
Tutti gli eventi che hanno coinvolto Partito Socialista Unitario
1949-12![]() |
![]() Unione dei Socialisti ![]() prosegue come |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() |
☉ | ||
1949-12![]() |
![]() Partito Socialista dei Lavoratori Italiani (PSLI) ![]() perde una parte verso |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() |
☉ | ||
1950-01![]() ![]() De Gasperi VI |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() è all'opposizione |
![]() Unità Socialista ![]() |
2 ex UDS + 12 ex PSDI + 1 ex PSI |
☉ | |
1951-05![]() |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() confluisce in |
![]() Partito Socialista - Sezione Italiana dell'Internazionale Socialista (PS-SIIS) ![]() |
☉ | ||
1970-06![]() ![]() Puglia |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() si candida nella lista |
![]() Partito Socialista Unitario ![]() |
_ ![]() |
☉ |